Come resettare le impostazioni di GIMP

GIMP (GNU Image Manipulation Program) è un programma molto utile per l’editing e la manipolazione delle immagini. È un software gratuito e open-source, disponibile per diverse piattaforme, compresi Windows, macOS e Linux.

Offrendo una vasta gamma di strumenti e funzionalità si porta dietro alcune complessità di gestione e molti settaggi che spesso possono creare qualche problema soprattutto all’utente alle prime armi. Fondamentalmente sono due le esigenze di ripristino alle impostazioni di default che spesso diventano necessarie:

  1. Ripristinare la posizione delle finestre
  2. Ripristinare le opzioni degli strumenti

Ripristinare la posizione delle finestre

Per ripristinare la posizione delle finestre è sufficiente seguire i seguenti passaggi:

  1. Su Windows andare su ‘Modifica’ e cliccare su ‘Preferenze’, su macOS andare su ‘GIMP’ e cliccare su ‘Preferenze’.
  2. Cliccare su ‘Gestione finestre’ e cliccare ora su ‘Reimposta la posizione delle finestre salvata ai valori predefiniti’.
  3. Al prossimo avvio del programma la posizione delle finestre sarà tornata alle impostazioni iniziali.
Come resettare le impostazioni di GIMP, le finestre.
Resettare le impostazioni delle finestre di GIMP

Ripristinare le opzioni degli strumenti

Per ripristinare le opzioni degli strumenti è sufficiente seguire i seguenti passaggi:

  1. Su Windows andare su ‘Modifica’ e cliccare su ‘Preferenze’, su macOS andare su ‘GIMP’ e cliccare su ‘Preferenze’.
  2. Cliccare su ‘Opzioni strumento’ e cliccare ora su ‘Reimposta le opzioni degli strumenti salvate ai valori predefiniti’.
  3. Al prossimo avvio del programma le opzioni degli strumenti saranno tornate alle impostazioni iniziali.
Resettare le impostazioni degli strumenti di GIMP

Se non conosci ancora questo programma e hai bisogno di un software per la manipolazione delle immagini che sia gratuito e altamente personalizzabile GIMP può sicuramente essere un’ottima scelta.