Dai microformati a RDFa

I microformati sono un tipo di markup (linguaggio di marcatura) utilizzato per annotare in maniera semantica dati presenti all’interno delle pagine web, tala marcatura avviene in modo che i dati possano essere letti e compresi da software esterni alla pagina come, ad esempio, i motori di ricerca. I microformati sono quindi metadati utilizzati per identificare …

Leggi tutto

Robotica educativa

Seymour Papert pubblica nel 1980 “Mindstorms: Children, Computers, and Powerful Ideas“, è il testo di riferimento per quanto riguarda la robotica educativa e, non a caso, è stato fonte di ispirazione per battezzare ‘Mindstorms’, i famosi set della LEGO. Nel libro Papert sostiene che i bambini possono imparare attraverso l’esperienza pratica, l’esplorazione e la costruzione …

Leggi tutto

Design della comunicazione [2022-2023]

Obiettivo dell’insegnamento di Design della comunicazione è di sviluppare e coordinare le capacità tecnologiche e metodologiche degli studenti durante la realizzazione concreta di un prodotto digitale; con particolare riferimento all’ambito della web communication. Ulteriori imprescindibili obiettivi sono: https://elearning.unisi.it/course/view.php?id=8878 Testi TESTI DI RIFERIMENTOAaron Gustafson (2017), Web design adattivo, Pearson;Materiale indicato dal docente durante il corso. TESTI …

Leggi tutto

Idoneità di informatica

Destinatari: L-36 e LM-52 Obiettivi formativi a) Conoscenza e comprensione: lo studente dovrà apprendere i fondamenti dell’uso di unsoftware di videoscrittura. Dovrà anche imparare i concetti fondamentali della sicurezzainformatica.b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente dovrà acquisire le competenzenecessarie alla redazione di una tesi di laurea che comprenda elementi tecnicamente complessiquali stili, sommario, …

Leggi tutto

Cultura e Tecniche del Web [2021-2022]

Obiettivo dell’insegnamento di CULTURA E TECNICHE DEL WEB è di sviluppare e coordinare le capacità logiche e metodologiche degli studenti durante la realizzazione concreta di un progetto di web design, con particolare riferimento all’ambito della web and social communication. Ulteriore imprescindibile obiettivo è la padronanza degli strumenti per l’elaborazione digitale dei contenuti: CMS; e l’utilizzo …

Leggi tutto

Visual design ed elaborazione grafica

L’esame consiste in una prova orale in cui saranno analizzati dal docente gli elaborati degli allievi e verranno poste domande sia di tipo teorico, sia di tipo pratico, con conseguente discussione critica. I testi di riferimento sono obbligatori [Enrico Bisenzi (2023), INCLUSIVE DESIGN – obblighi normativi e opportunità espressive, distribuito su Archive.org in licenza CC …

Leggi tutto

Laboratorio di informatica

Mediazione Linguistica e Culturale Lingua e cultura italiana Lavorare con i documenti e salvarli in diversi formati di file. Formattazione di carattere e di paragrafo. Tabelle, immagini e oggetti grafici. Impostazioni di pagina e il controllo ortografico. Comprendere i concetti chiave relativi alla importanza delle informazioni sicure e dati, sicurezza fisica, la privacy e il …

Leggi tutto

Learning Object e SCORM

XERTE strumento per la creazione di Learning Object SCORM Lo SCORM – “Shareable Content Object Reference Model” (Modello di Riferimento per gli Oggetti di Contenuto Condivisibile) è tecnicamente un “modello virtuale” (reference model), cioè una raccolta di specifiche tecniche che consente, primariamente, lo scambio di contenuti digitali in maniera indipendente dalla piattaforma. Al momento attuale …

Leggi tutto

Differenze fra XHTML e HTML5

Cosa è l’HTML L’HTML è un linguaggio di mark-up e serve a descrivere la struttura gerarchica di un documento. Lo fa utilizzando dei tag che racchiudono le informazioni. I tag servono a descrivere il significato semantico del contenuto racchiuso. I tag possono racchiudere altri tag, in questo modo viene definita la struttura gerarchica del documento …

Leggi tutto

Come installare WordPress in 4 semplici passi il locale

#1 Installa e configura MAMP/XAMPPMAMP/XAMPP permette di creare un server personale in locale. Questo pacchetto include Apache, MySql e PHP (necessari per l’installazione di WordPress).Per prima cosa, visita il sito ufficiale MAMP/XAMPP e clicca Download. Sarà avviato il download di un pacchetto contenente MAMP/XAMPP. Terminato il download aprilo per avviare l’installazione di MAMP/XAMPP e completa …

Leggi tutto